Il progetto DEMeTRA (Dispositivi Ecologici per il Monitoraggio e la Tutela degli ecosistemi Rurali Avanzati) intende migliorare l’efficienza delle pratiche agricole e ridurre l’impatto ambientale promuovendo l’uso di materiali biodegradabili. A ciò si unisce l’implementazione di tecnologie avanzate per l’agricoltura di precisione.

DEMeTRA sta sviluppando un telo da pacciamatura, strumento per la protezione delle colture dagli infestanti, capace di sostituire gli inquinanti teli in plastica comunemente utilizzati per questo tipo di applicazioni. L’iniziativa ambisce a promuovere l’adozione di soluzioni di economia circolare nel settore agricolo, fornendo un’alternativa sostenibile alla comune plastica comunemente utilizzata in questo settore. Il telo in fase di sviluppo è biocompatibile e biodegradabile in quanto composto principalmente da alginato-glicerina e inerti vegetali come paglia, rametti e sfalci di vegetazione. Potrà essere utilizzato per diversi tipi di colture. Il telo è integrato con una rete avanzata di sensori che hanno lo scopo di monitorare l’efficacia del telo, dunque parametri come l’umidità, la temperatura e la presenza di insetti. Il progetto è attivo dal 01/07/2024 fino al 01/07/2025, con un budget complessivo di 488.700,00 EURO di cui 371.410,00 concessi da finanziamento pubblico.


Disclaimer: DEMeTRA è finanziato nell’ambito del Bando a Cascata a favore delle imprese del Mezzogiorno SPOKE 3 “Green Manufacturing for a Sustainable Economy” per la selezione di proposte progettuali finalizzate alla concessione di finanziamenti per attività coerenti con il progetto “ECOSISTER – Ecosystem for Sustainable Transition in Emilia-Romagna” destinate ad imprese del Mezzogiorno a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4, “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “dalla Ricerca all’Impresa” – Linea di investimento 1.5, finanziato dall’Unione europea – “Next Generation EU”, progetto ECOSISTER ECS00000033, CUP J33C22001240001